Prenota il tuo Viaggio di Gruppo, vieni a scoprire le mete più belle di Puglia e Basilicata. Le Nostre migliori Guide Autorizzate Ti accompagneranno in mete incantevoli.
Organizza Le Tue visite guidate nei luoghi magici del Sud Italia, in questo tour organizzeremo degustazioni di Vini in cantine rinomate, degustazioni dell’olio di Oliva estratto dalle sue radici secolari e veri e propri laboratori di ceramiche nelle note botteghe artigianali.
Il tutto si concluderà con lo scenario bellissimo di Matera, l’incantevole Capitale Europea della cultura 2019.
Visitare Matera sarà il fiore all’occhiello di questo Tour!!!!
Visita guidata alla città di Manduria e degustazione in una nota Cantina di Vini.
Visita Guidata alla città di Manduria: Accompagnati da una bravissima Guida Turistica Autorizzata Locale visiterete la splendida cittadina. Passeggiata nel Centro Storico, le guida vi permetterà di ammirare chiese, palazzi e scorci evocativi. Scoprirete come venivano scandite le giornate a Casalnuovo (nome normanno della città) tra botteghe di artigiani, antichi frantoi e dimore storiche. La visita guidata si svolge in un percorso per le stradine del centro storico tra palazzi settecenteschi e chiese barocche.
Da vedere: Il percorso include parte della II cinta muraria messapica del IV-III sec.a.C., la Chiesa matrice con il suo campanile, il Ghetto degli Ebrei, il Palazzo Imperiali e il Calvario.
La visita termina in una nota Cantina dove da anni si produce ottimo Vino DOC di Puglia
Incontro con la Guida Autorizzata ai Sassi di Matera e visita della bellissima città Capitale Europea della Cultura 2019:
I Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1993, rappresentano un paesaggio indimenticabile soprattutto per coloro che hanno la possibilità di visitarli di notte: caratterizzati da case scavate nella roccia calcarea che appaiono in lontananza piccole e illuminate ed evocano per questo i paesaggi dei presepi natalizi. Questa naturale conformazione dei Sassi, che ricorda scenari biblici, li hanno resi da sempre set ideali per importanti film come “Il Vangelo secondo Matteo” di Pierpaolo Pasolini e “La Passione di Cristo” di Mel Gibson. L’itinerario consiste in una piacevole passeggiata nel Sasso Caveoso, uno dei due quartieri dei Rioni Sassi, totalmente scavato nella roccia calcarea, in cui è possibile ammirare cisterne, neviere e piccoli vicinati.
Casa Grotta- Tipicamente Arredata con mobili e attrezzi d’epoca: ci illustra come era organizzata la vita contadina nelle case dei Sassi, descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”
Cripta Rupestre scavata nella Roccia: scoperta di recente, la Cripta di Sant’Andrea è situata su 3 livelli. All’interno è possibile trovare una cisterna funzionante, 3 palmenti scavati nella roccia, un altare in pietra e la tomba del Santo con relativo affresco.
La visita si conclude con l’ingresso in Cattedrale, Chiesa Madre della città , imponente e maestosa, devota ai Santi patroni della città di Matera: Maria SS della Bruna e Sant’Eustachio.
CENA A MATERA PRESSO UN TIPICO RISTORANTE SCAVATO NELLA ROCCIA:
Antipasti Tipici lucani (varie portate)
Cavatelli con pomodoro cacio e rucola
Arrosto misto con insalata
Frutta e dessert
Acqua e vino rosso doc di basilicata
Visita Guidata alla città di Grottaglie e Workshop in Laboratorio di Terracotta.
Chiamata “città della ceramica” per la sua antichissima e variegata produzione di vasellame artigianale, Grottaglie sorge su un suolo ricco di argilla che ha da sempre favorito l’attività figulina. A partire dal ‘700 vi è una specializzazione nella produzione delle ceramiche che si possono dividere in due stili principali: arte ruagnara inerente alla produzione d’uso comune, con un forte legame al mondo contadino, e l’arte faenzara, a carattere decorativo ed ornamentale, rivolto ad un uso più elitario. Attualmente sono moltissime le botteghe artigiane attive nella produzione della ceramica, che si possono visitare attraverso un percorso nel quartiere dei ceramisti detto “Li cemenn’ri”, (nome che deriva dai comignoli che spuntano ovunque in presenza delle tante fornaci in cui si cuocevano i manufatti), ove è possibile acquistare oggetti tradizionali e moderni, caratteristici della produzione locale. Da visitare il “Museo della Ceramica” alloggiato nel “Castello Episcopio”, della fine del XIV secolo, che consta di cinque sezioni dedicate rispettivamente alla ceramica d’uso tradizionale, all’archeologia, alla maiolica, ai presepi e alla ceramica contemporanea.
A fine tour ci aspetta un vero e proprio laboratorio di ceramica per creare in Nostro vaso che Vi sarà spedito a Casa!!!
Visita guidata di Ostuni e degustazione di Olio in un Antico Frantoio Ipogeo:
Passeggiata tra le viuzze del centro storico di Ostuni, la famosa “città bianca” e reputato tra i più belli di Puglia. Durante la visita guidata, facciamo una tappa molto gustosa: un aperitivo tipico pugliese, servito in una terrazza privata che gode di un panorama mozzafiato.
A seguire ci spostiamo in una masseria cinquecentesca immersa in un uliveto secolare, con frantoio ipogeo, dove degusteremo l’olio extravergine d’oliva.
Tutto questo e anche di più se prenoti una visita guidata con il Ns Staff!!!
Cosa Aspetti??? Contatta il Ns Referente Visite Guidate e prenota la tua migliore Guida Turistica con Noi non puoi sbagliare!!!
Bruna Nicoletti
Responsabile Ufficio Escursioni
escursioni@viaggikarma.it
388/1935238
www.sassidimatera.it
4 giorni
viaggi di gruppo, individuali e famiglie
PRENOTA PRIMA E RISPARMIA
Con la bravissima Brunella abbiamo passeggiato nei Sassi scoprendo, attraverso interessati ed appassionati racconti, come il tempo abbia reso giustizia alla storia ed alla bellezza di questa specialissima città.
Esperienza da fare con una guida come Brunella.
Matera è meravigliosa e unica, Brunella la guida è stata fantastica nel farci vivere la storia del paese, consiglio assolutamente questo tour
Abbiamo avuto il piacere di farci accompagnare per i Sassi da Luca, una guida bravissima e molto preparata, che ci ha fatto appassionare alla città e alla sua storia! Grazie
Una bellissima esperienza visitare Matera. Il tour dei sassi e della murgia Materana con la macchina elettrica è stato fantastico veramente insieme alla meravigliosa guida Terry, sei stata fantastica, Rino e Valeria. Consigliamo a tutti. Buon divertimento e buon lavoro a Terry.
È stato Indispensabile avere una guida esperta. Teresa, la guida, si è rivelata non solo una semplice guida ma anche una compagna di esperienza. Consigliatissimo!!!
Un bellissimo itinerario nel cuore dei sassi di Matera reso ancora più bello dall’ ottima guida Luca
consiglio fortemente questo tour guidato tra i Sassi di Matera per capire la storia di questa città. La nostra guida Brunella è riuscita a farci emozionare perchè con passione ci ha aperto la porta della sua città come si fa quando un amico ci viene a far visita a casa nostra. Il tour dura ca 2 ore
Vacanze Materane Tour in Vespa elettrica. Bellissima esperienza, diversa dalla classica passeggiata tra i roventi sassi d’agosto. Col vespino nella Murgia a godere dei paesaggi mozzafiato e poi giù in centro fino alla casa grotta. Teresa è stata molto gentile e simpatica, la ringraziamo della splendida Mattinata e per tutte le info che ci ha dato
Visita Guidata ai Sassi di Matera.Al nostro arrivo a Matera ci sono state consigliate due escursioni: Matera by night e il tour dei Sassi e della Murgia Materana con la Vespa elettrica!!! Fatte entrambe!!! Tour fantastici che ti permettono di cogliere il meglio della zona. Le guide che ci hanno accompagnato (Luca per il Bay night e Brunella con la Vespa) sono stati il TOP!!! professionalità, competenza, cortesia e tanta passione per il loro lavoro e soprattutto per la loro terra!! Bravissimi continuate così!!!! Un abbraccio
Nella Murgia a bordo della 500 cabriolet. Bellissima esperienza con la guida Brunella, preparata e molto disponibile, abbiamo effettuato una passeggiata nelle Murge con visita alla grotta del bandito e al Santuario S, Maria della Palomba. Tornando a Matera passeggiata attraverso i sassi.
Un weekend meraviglioso tra i Sassi. La visita guidata ai sassi di Matera con la sig.ra Brunella, durata quasi 2 ore, è stata veramente eccezionale. Vi dico solo di scegliere Tour karma mi darete ragione
Luca, la nostra guida ci ha spiegato un sacco di cose in modo competente e divertente. Ottima la soluzione delle 6 ore di parcheggio gratuito incluse nel pacchetto della visita ai Sassi. (park&go)
Visita davvero ben organizzata! È stata molto interessante e allo stesso tempo molto divertente grazie alla guida Luca! Non poteva capitarci una guida migliore!
Matera è una città meravigliosa!!
Poterla visitare accompagnati dalle guide della Karma viaggi ha un valore in più!!
Abbiamo percorso le strade e le scalinate dei Sassi accompagnati da Luca, che tra una dettagliata spiegazione e una simpatica battuta, ha allietato un percorso ricco di strabilianti bellezze.
Il mattino seguente tour con auto elettriche al seguito di Brunella abbiamo potuto vedere i Sassi da un’altra prospettiva.
Visitato uno splendido santuario ed infine nuovi spazi del rione Sassi.
Grazie!!
Ottimo il servizio di accompagno. Grande la guida Brunella che fa brillare il sole anche se piove. Una guida che sente Matera di più di quello che si richiede da una semplice spiegazione. La consiglio, e se non è disponibile, insistere..
Abbiamo fatto il tour di Matera in 500 elettrica.Ci é piaciuto un sacco la Città,i luoghi visitati,la macchina ma soprattutto la guida: la sig.ra Brunella. Ci ha spiegato la Sua storia con professionalità e amore facendoci trascorrere 2,5 ore fantastiche! consigliato!
Avevamo già visitato Matera due anni fa, ma farlo assieme alla guida di KARMA VIAGGI ha reso la ns. visita veramente unica.
Si dice che il buongiorno si vede dal mattino e per noi è stato così: già al ns. arrivo Orsolita ci ha accolto con calore , si è preoccupata di accompagnarci al parcheggio e se avessimo bisogno di una rinfrescata o di usare i bagni.
Alle 16 l’incontro con la ns. guida…. Brunella…..che ci ha appassionato con i suoi racconti ed aneddoti, sempre precisa ed attenta. Ci ha trasmesso la passione per le sue origini e ci ha fatto scoprire un pezzo di storia italiana che ignoravamo: quello di una città, dei suoi abitanti e dei suoi “sassi”, del loro declino e della loro rinascita.
Anche i bambini si sono appassionati ai suoi racconti è questo dimostra quanto grande sia la sua bravura e professionalità.
grazie
Matera città meravigliosa e esperienza tour in vespa con la guida Teresa al di sopra di ogni aspettativa. Professionale, precisa e molto ricca di particolari la sua visita guidata. Racconti storici e culturali ben dettagliati anche con aneddoti degli abitanti di Matera. Vi consiglio vivamente il tour.
servizio guida di Matera ottimo, Brunella super preparata, cordiale e addirittura emozionante! consiglio assolutamente di fare una visita guidata della città, solo così si potrà percepire davvero la sua bellezza e storia!
Fantastico tour con Brunella! Ci ha fatto tornare indietro nel tempo e commuovere ascoltando la storia della bellissima Matera ed dei suoi abitanti! Lo raccomando fortemente!
Bel tour ai Sassi di Matera con Brunella, bravissima guida, moto appassionata e appassionante davvero coinvolgente. Bello anche l’ orario, fine pomeriggio per cui si vedono i Sassi di giorno, al tramonto e con le luci della sera. Grazie per la bella giornata
Il tour pomeridiano von Brunella è stato un esperienza unica, ha saputo trasmettere tutto il suo amore per questa bellissima città e la sua storia in modo molto personale e commovente.
Luca ci ha accompagnati in una visita guidata di domenica pomeriggio tra i Sassi di Matera è stata una passeggiata tra storia film e realtà … cultura e simpatia hanno reso le 2 ore un ricordo speciale di questa città dal fascino suggestivo.
Consiglio vivamente questa esperienza. La signora Bruna è stata fantastica! Traspariva la sua voglia di trasmettere la sua conoscenza e le sue emozioni inerenti a ciò che spiegava: la storia dei sassi di Matera. Se volete capire al meglio ciò che state vedendo non dovrete fare altro che affidarvi a loro. Grazie ancora per l’esperienza indimenticabile e per la passeggiata in mezzo ai sassi… in mezzo alla storia.
La guida Teresa ci ha accompagnato nella giornata del 1/8 per il tour completo dei Sassi di Matera, sotto un sole cocente, ed è stata bravissima. È riuscita ad entusiasmare anche chi difficilmente si entusiasma. Carismatica, simpatica, competente. Complimenti! La città è favolosa.
Abbiamo visitato Matera con la guida di Brunella che si è dimostrata davvero brava, attenta e preparata. Si nota subito che ama il suo lavoro e la sua città, ce ne ha parlato con tale passione che un paio di volte mi sono commossa fino alle lacrime! Incredibile come dei “sassi” nascondano una storia così affascinante!!!
Ieri sera dalle 18:30 in poi abbiamo effettuato un tour guidato della città in compagnia della bravissima Brunella!!! Ci è piaciuto tantissimo, non solo perché Matera è magica già di suo, ma per la passione con cui ci è stata raccontata, con una leggerezza che ha entusiasmato anche i più piccoli!!! Grande professionalità! Complimenti e arrivederci a presto!!!
Grazie Luca per averci mostrato la tua Matera! due ore piene di racconti, informazioni, aneddoti e risate sono volate senza rendersene conto. Siete super raccomandati! ?
Abbiamo fatto un tour di Matera con Luca ed è stata un’esperienza unica: guida colta, competente e divertente. cosa chiedere di più?Grazie davvero!
Imperdibile il tour della città al tramonto con Teresa.!!! Appassionata e molto competente. Vedere la città attraverso le sue parole.. È come rivivere la Matera del passato. Anche i nostri figli, 10 e 12 anni, hanno apprezzato molto la sua disponibilità nel rispondere alle loro domande. Bravi! Complimenti!.
Nonostante la pioggia il tour è stato meraviglioso e Brunella SUPERLATIVA!!!!! Nei suoi gesti e nelle sue parole traspare l’amore e l’orgoglio per la sua TERRA!. Brunella è la ciliegina sulla torta quando venite a Matera!
Visita guidata ai Sassi di Matera, ieri sera, venerdì 24 luglio 2020, dalle ore 18,30 alle ore 20,30. Due ore di passeggiata insieme con una guida preparatissima, accattivante, capace di interessare anche i bambini presenti: Luca ci ha condotti con competenza ed esperienza nel cuore storico della città, in un affascinante dialogo fra passato e presente che ci ha avvinti tutti fino alla fine, quando il calar del sole ci ha regalato uno spettacolo unico, con il cielo blu elettrico e le lucine che via via si accendevano. Che dire ancora? ottima organizzazione, misure di sicurezza anti-Covid rispettate, grande serietà e puntualità, ottimo rapporto qualità-prezzo. Ancora grazie di cuore a Luca, per la sua competenza, simpatia e disponibilità. (Antonella e Daniela, le “brindisine”)
Splendida visita ai sassi di Matera accompagnati da Luca che con la sua cultura, simpatia e passione ci ha fatto conoscere la magica Matera! E forza Palermo!!!???
Bellissima Matera…ancor più interessante grazie alla nostra simpatica guida @Luca Prisco di @viaggikarma che con la sua professionalità e la sua verve ha reso la visita della citta indimenticabile…grazie dalle “sassoline di Napoli”?
Siamo stati condotti da Brunella alla scoperta di questa meravigliosa città che tanto ci ha colpito, commosso, appassionato! Grazie alle informazioni e alla guida molto competente e capace di raccontare aneddoti che arricchiscono la visita, abbiamo vissuto una splendida esperienza! Torneremo, grazie!!
Stamattina sono stata a Matera,per la.prima volta,con la mia famiglia,è un posto meraviglioso e suggetsivo e la nostra guida è stata super ,molto gentilee,preparata,ci ha spiegato tutto ciò che riguarda questa meravigliosa.città nei minimi dettagli,molto professionale ,si.chiama Teresa,ed è stato un vero piacere trascorrere questa giornata insieme a lei.
Una visita guidata da Teresa che ci ha fatto vivere Matera e i sui Sassi nella sua interezza. Ideale per una prima visita e avere le basi per un approfondimento conoscitivo della sua storia e della sua evoluzione.
consigliatissima, esperienza piacevole, ricca di storia e di emozioni… grazie anche alla nostra guida Brunella
Lascio questa meravigliosa città con la speranza di rivederla presto e ringrazio Teresa, la guida turistica più preparata e coinvolgente che abbia mai incontrato! Bellissimo tour tra sassi, storia, antropologia è molto altro ancora!
Ho avuto il piacere di effettuare un tour nei Sassi con Brunella…che dire??
Sono rimasta affascinata dai suoi racconti!