Matera continua ad essere al Centro di Programmi Televisivi, che rendono ancora più magica e attraente la storia dei Sassi.
Protagonista della terza puntata di “Meraviglie, la penisola dei tesori”, il programma condotto da Alberto Angela in onda su Rai1 mercoledì 17 gennaio alle 21.25.
(CLICCA QUI PER RIVEDERE L’INTERA PUNTATA, MATERA AL MINUTO 47:37)
Nella seconda tappa troviamo Matera una delle città più antiche del mondo. Camminando tra i Sassi, muovendosi tra chiese rupestri e case scavate nel tufo, Alberto Angela farà ascoltare la storia di un riscatto: da vergogna d’Italia, com’era stata definita negli anni Cinquanta, oggi Matera è diventata una meta turistica molto frequentata. Ogni visitatore ne rimane sorpreso. Non a caso la città, da Pasolini a Mel Gibson, è un set cinematografico perfetto e Sergio Castellitto racconterà la indimenticabile emozione provata al primo contatto con Matera.
La città di Matera è non solo una delle più belle e apprezzate d’Italia, ma è anche una città estremamente cinematografica e sede di diversi film nel corso della nostra storia recente. Film che hanno a che fare sempre con la religiosità dell’individuo, viste le pellicole a cui ha fatto da sfondo. La prima fu King David, dove un giovane Richard Gere interpretava il Re Davide di cui parla l’Antico Testamento. Molto più recente, invece, (2004) è il film la Passione di Cristo, dove Mel Gibson ha messo in scena il suo capolavoro proprio qui, fra i Sassi. Tra gli attori e i personaggi famosi che Alberto Angela intervisterà ci sarà anche Sergio Castellitto che, come già anticipato, ricorderà con calore ed emozione la città di Matera per via di alcuni film. Il programma Meraviglie, la penisola dei tesori, quindi, non farà altro che alzare il sipario in quella che è una delle città più pittoresche della nostra Nazione, che merita almeno una volta nella vita di essere visitata con attenzione. “La bellezza di Matera certamente ci colpirà come poche altre bellezze al mondo.”
In volo su uno dei luoghi più incredibili del mondo, a piedi fra le strade strette e rocciose, sullo sfondo di un panorama straordinario. C’è Matera fra i protagonisti della nuova puntata di ‘Meraviglie, la penisola dei tesori’ di Alberto Angela, domani in prima serata su RaiUno, programma record d’ascolti e di consensi che torna a raccontare la grandezza del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso i siti Unesco. Matera che De Gasperi e Togliatti definirono “infamia nazionale” e “vergogna d’Italia” da tempo sbandiera il proprio riscatto e nel 2019 sarà Capitale europea della cultura ed è il simbolo di quelle bellezze che l’Italia è stata capace di riconoscere, recuperare, valorizzare, offrire al mondo. Perché il successo di Meraviglie è anche in questo, nel disvelare al pubblico quanto abbiamo, quanto potremmo avere e come andarlo a cercare.
Matera non è fatta per un turismo mordi e fuggi, quello che si vede più spesso da queste parti: merita di essere scoperto con la dovuta lentezza, incuriosendosi per la sua storia, scoprendo i suoi sapori e profumi, passeggiando pigramente per le sue scalinate alla scoperta di scorci e angoli da esplorare e persone da conoscere. Noi vi consigliamo una sosta di 3-4 giorni, il minimo indispensabile per provare a vivere (e non solo visitare) Matera.
Come girarla:
Matera si gira a piedi (scarpe comode e niente zeppe, infradito o tacchi alti, care lettrici). Non fatevi spaventare dagli scalini e dal reticolo di viuzze che la contraddistinguono: come dicono i materani, da queste parti ‘o sali o scendi’. E il bello è proprio perdersi nella ragnatela della città vecchia e ritrovare un punto di riferimento dopo pochi passi. Per farvi accompagnare in questo viaggio vi consigliamo di affidarvi alle competenti conoscenze delle guide autorizzate locali. (clicca qui e prenota il tuo tour con le migliori Guide Turistiche di Matera)
Bruna Nicoletti
Responsabile Ufficio Escursioni
escursioni@viaggikarma.it
388/1935238
www.sassidimatera.it
aperti tutto l'anno
viaggi di gruppo, individuali e famiglie
PRENOTA PRIMA E RISPARMIA
Con la bravissima Brunella abbiamo passeggiato nei Sassi scoprendo, attraverso interessati ed appassionati racconti, come il tempo abbia reso giustizia alla storia ed alla bellezza di questa specialissima città.
Esperienza da fare con una guida come Brunella.
Matera è meravigliosa e unica, Brunella la guida è stata fantastica nel farci vivere la storia del paese, consiglio assolutamente questo tour
Abbiamo avuto il piacere di farci accompagnare per i Sassi da Luca, una guida bravissima e molto preparata, che ci ha fatto appassionare alla città e alla sua storia! Grazie
Una bellissima esperienza visitare Matera. Il tour dei sassi e della murgia Materana con la macchina elettrica è stato fantastico veramente insieme alla meravigliosa guida Terry, sei stata fantastica, Rino e Valeria. Consigliamo a tutti. Buon divertimento e buon lavoro a Terry.
È stato Indispensabile avere una guida esperta. Teresa, la guida, si è rivelata non solo una semplice guida ma anche una compagna di esperienza. Consigliatissimo!!!
Un bellissimo itinerario nel cuore dei sassi di Matera reso ancora più bello dall’ ottima guida Luca
consiglio fortemente questo tour guidato tra i Sassi di Matera per capire la storia di questa città. La nostra guida Brunella è riuscita a farci emozionare perchè con passione ci ha aperto la porta della sua città come si fa quando un amico ci viene a far visita a casa nostra. Il tour dura ca 2 ore
Vacanze Materane Tour in Vespa elettrica. Bellissima esperienza, diversa dalla classica passeggiata tra i roventi sassi d’agosto. Col vespino nella Murgia a godere dei paesaggi mozzafiato e poi giù in centro fino alla casa grotta. Teresa è stata molto gentile e simpatica, la ringraziamo della splendida Mattinata e per tutte le info che ci ha dato
Visita Guidata ai Sassi di Matera.Al nostro arrivo a Matera ci sono state consigliate due escursioni: Matera by night e il tour dei Sassi e della Murgia Materana con la Vespa elettrica!!! Fatte entrambe!!! Tour fantastici che ti permettono di cogliere il meglio della zona. Le guide che ci hanno accompagnato (Luca per il Bay night e Brunella con la Vespa) sono stati il TOP!!! professionalità, competenza, cortesia e tanta passione per il loro lavoro e soprattutto per la loro terra!! Bravissimi continuate così!!!! Un abbraccio
Nella Murgia a bordo della 500 cabriolet. Bellissima esperienza con la guida Brunella, preparata e molto disponibile, abbiamo effettuato una passeggiata nelle Murge con visita alla grotta del bandito e al Santuario S, Maria della Palomba. Tornando a Matera passeggiata attraverso i sassi.
Un weekend meraviglioso tra i Sassi. La visita guidata ai sassi di Matera con la sig.ra Brunella, durata quasi 2 ore, è stata veramente eccezionale. Vi dico solo di scegliere Tour karma mi darete ragione
Luca, la nostra guida ci ha spiegato un sacco di cose in modo competente e divertente. Ottima la soluzione delle 6 ore di parcheggio gratuito incluse nel pacchetto della visita ai Sassi. (park&go)
Visita davvero ben organizzata! È stata molto interessante e allo stesso tempo molto divertente grazie alla guida Luca! Non poteva capitarci una guida migliore!
Matera è una città meravigliosa!!
Poterla visitare accompagnati dalle guide della Karma viaggi ha un valore in più!!
Abbiamo percorso le strade e le scalinate dei Sassi accompagnati da Luca, che tra una dettagliata spiegazione e una simpatica battuta, ha allietato un percorso ricco di strabilianti bellezze.
Il mattino seguente tour con auto elettriche al seguito di Brunella abbiamo potuto vedere i Sassi da un’altra prospettiva.
Visitato uno splendido santuario ed infine nuovi spazi del rione Sassi.
Grazie!!
Ottimo il servizio di accompagno. Grande la guida Brunella che fa brillare il sole anche se piove. Una guida che sente Matera di più di quello che si richiede da una semplice spiegazione. La consiglio, e se non è disponibile, insistere..
Abbiamo fatto il tour di Matera in 500 elettrica.Ci é piaciuto un sacco la Città,i luoghi visitati,la macchina ma soprattutto la guida: la sig.ra Brunella. Ci ha spiegato la Sua storia con professionalità e amore facendoci trascorrere 2,5 ore fantastiche! consigliato!
Avevamo già visitato Matera due anni fa, ma farlo assieme alla guida di KARMA VIAGGI ha reso la ns. visita veramente unica.
Si dice che il buongiorno si vede dal mattino e per noi è stato così: già al ns. arrivo Orsolita ci ha accolto con calore , si è preoccupata di accompagnarci al parcheggio e se avessimo bisogno di una rinfrescata o di usare i bagni.
Alle 16 l’incontro con la ns. guida…. Brunella…..che ci ha appassionato con i suoi racconti ed aneddoti, sempre precisa ed attenta. Ci ha trasmesso la passione per le sue origini e ci ha fatto scoprire un pezzo di storia italiana che ignoravamo: quello di una città, dei suoi abitanti e dei suoi “sassi”, del loro declino e della loro rinascita.
Anche i bambini si sono appassionati ai suoi racconti è questo dimostra quanto grande sia la sua bravura e professionalità.
grazie
Matera città meravigliosa e esperienza tour in vespa con la guida Teresa al di sopra di ogni aspettativa. Professionale, precisa e molto ricca di particolari la sua visita guidata. Racconti storici e culturali ben dettagliati anche con aneddoti degli abitanti di Matera. Vi consiglio vivamente il tour.
servizio guida di Matera ottimo, Brunella super preparata, cordiale e addirittura emozionante! consiglio assolutamente di fare una visita guidata della città, solo così si potrà percepire davvero la sua bellezza e storia!
Fantastico tour con Brunella! Ci ha fatto tornare indietro nel tempo e commuovere ascoltando la storia della bellissima Matera ed dei suoi abitanti! Lo raccomando fortemente!
Bel tour ai Sassi di Matera con Brunella, bravissima guida, moto appassionata e appassionante davvero coinvolgente. Bello anche l’ orario, fine pomeriggio per cui si vedono i Sassi di giorno, al tramonto e con le luci della sera. Grazie per la bella giornata
Il tour pomeridiano von Brunella è stato un esperienza unica, ha saputo trasmettere tutto il suo amore per questa bellissima città e la sua storia in modo molto personale e commovente.
Luca ci ha accompagnati in una visita guidata di domenica pomeriggio tra i Sassi di Matera è stata una passeggiata tra storia film e realtà … cultura e simpatia hanno reso le 2 ore un ricordo speciale di questa città dal fascino suggestivo.
Consiglio vivamente questa esperienza. La signora Bruna è stata fantastica! Traspariva la sua voglia di trasmettere la sua conoscenza e le sue emozioni inerenti a ciò che spiegava: la storia dei sassi di Matera. Se volete capire al meglio ciò che state vedendo non dovrete fare altro che affidarvi a loro. Grazie ancora per l’esperienza indimenticabile e per la passeggiata in mezzo ai sassi… in mezzo alla storia.
La guida Teresa ci ha accompagnato nella giornata del 1/8 per il tour completo dei Sassi di Matera, sotto un sole cocente, ed è stata bravissima. È riuscita ad entusiasmare anche chi difficilmente si entusiasma. Carismatica, simpatica, competente. Complimenti! La città è favolosa.
Abbiamo visitato Matera con la guida di Brunella che si è dimostrata davvero brava, attenta e preparata. Si nota subito che ama il suo lavoro e la sua città, ce ne ha parlato con tale passione che un paio di volte mi sono commossa fino alle lacrime! Incredibile come dei “sassi” nascondano una storia così affascinante!!!
Ieri sera dalle 18:30 in poi abbiamo effettuato un tour guidato della città in compagnia della bravissima Brunella!!! Ci è piaciuto tantissimo, non solo perché Matera è magica già di suo, ma per la passione con cui ci è stata raccontata, con una leggerezza che ha entusiasmato anche i più piccoli!!! Grande professionalità! Complimenti e arrivederci a presto!!!
Grazie Luca per averci mostrato la tua Matera! due ore piene di racconti, informazioni, aneddoti e risate sono volate senza rendersene conto. Siete super raccomandati! ?
Abbiamo fatto un tour di Matera con Luca ed è stata un’esperienza unica: guida colta, competente e divertente. cosa chiedere di più?Grazie davvero!
Imperdibile il tour della città al tramonto con Teresa.!!! Appassionata e molto competente. Vedere la città attraverso le sue parole.. È come rivivere la Matera del passato. Anche i nostri figli, 10 e 12 anni, hanno apprezzato molto la sua disponibilità nel rispondere alle loro domande. Bravi! Complimenti!.
Nonostante la pioggia il tour è stato meraviglioso e Brunella SUPERLATIVA!!!!! Nei suoi gesti e nelle sue parole traspare l’amore e l’orgoglio per la sua TERRA!. Brunella è la ciliegina sulla torta quando venite a Matera!
Visita guidata ai Sassi di Matera, ieri sera, venerdì 24 luglio 2020, dalle ore 18,30 alle ore 20,30. Due ore di passeggiata insieme con una guida preparatissima, accattivante, capace di interessare anche i bambini presenti: Luca ci ha condotti con competenza ed esperienza nel cuore storico della città, in un affascinante dialogo fra passato e presente che ci ha avvinti tutti fino alla fine, quando il calar del sole ci ha regalato uno spettacolo unico, con il cielo blu elettrico e le lucine che via via si accendevano. Che dire ancora? ottima organizzazione, misure di sicurezza anti-Covid rispettate, grande serietà e puntualità, ottimo rapporto qualità-prezzo. Ancora grazie di cuore a Luca, per la sua competenza, simpatia e disponibilità. (Antonella e Daniela, le “brindisine”)
Splendida visita ai sassi di Matera accompagnati da Luca che con la sua cultura, simpatia e passione ci ha fatto conoscere la magica Matera! E forza Palermo!!!???
Bellissima Matera…ancor più interessante grazie alla nostra simpatica guida @Luca Prisco di @viaggikarma che con la sua professionalità e la sua verve ha reso la visita della citta indimenticabile…grazie dalle “sassoline di Napoli”?
Siamo stati condotti da Brunella alla scoperta di questa meravigliosa città che tanto ci ha colpito, commosso, appassionato! Grazie alle informazioni e alla guida molto competente e capace di raccontare aneddoti che arricchiscono la visita, abbiamo vissuto una splendida esperienza! Torneremo, grazie!!
Stamattina sono stata a Matera,per la.prima volta,con la mia famiglia,è un posto meraviglioso e suggetsivo e la nostra guida è stata super ,molto gentilee,preparata,ci ha spiegato tutto ciò che riguarda questa meravigliosa.città nei minimi dettagli,molto professionale ,si.chiama Teresa,ed è stato un vero piacere trascorrere questa giornata insieme a lei.
Una visita guidata da Teresa che ci ha fatto vivere Matera e i sui Sassi nella sua interezza. Ideale per una prima visita e avere le basi per un approfondimento conoscitivo della sua storia e della sua evoluzione.
consigliatissima, esperienza piacevole, ricca di storia e di emozioni… grazie anche alla nostra guida Brunella
Lascio questa meravigliosa città con la speranza di rivederla presto e ringrazio Teresa, la guida turistica più preparata e coinvolgente che abbia mai incontrato! Bellissimo tour tra sassi, storia, antropologia è molto altro ancora!
Ho avuto il piacere di effettuare un tour nei Sassi con Brunella…che dire??
Sono rimasta affascinata dai suoi racconti!