fbpx

Cripta del Peccato Originale e Altopiano Murgico

Programma

Sullo scenario mozzafiato della Gravina materana, sorge a 14 km dalla città dei Sassi la “Cripta del Peccato Originale”  denominata anche la “Cappella Sistina dell’Habitat Rupestre” per i pregevoli affreschi al suo interno databili tra la fine dell’VIII e gli inizi del sec IX d.C.

La visita prosegue nel Parco della Murgia Materana.

La Particolare conformazione di questi luoghi aspri e inaccessibili, caratterizzati dalla presenza delle grotte e caverne scavate nella roccia carsica, li rese ambienti ideali per l’uomo sin dalla Preistoria e soprattutto nel Medioevo, ritenute zone sicure per difendersi anche dall’uomo stesso.

Nel corso della passeggiata visiteremo una delle più belle cripte affrescate: “Madonna delle Tre Porte”, collocata su uno splendido punto panoramico della Murgia, conserva affreschi databili dal sec XII, fra i quali una Madonna Bizantina in Trono con Bambino.

Ingressi da pagare: Cripta del peccato Originale € 10.00 per persona

 

Gallery

Responsabile

Bruna Nicoletti

Responsabile Ufficio Escursioni

escursioni@viaggikarma.it

388/1935238

www.sassidimatera.it


Informazioni Utili

3 ore

INDIVIDUALI E FAMIGLIE

Partenza con mezzo proprio. Si prega di indossare abbigliamento e scarpe comode


Offerte

Scopri Matera

Recensioni

Cosa dicono di noi

RIMANI IN CONTATTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle visite guidate e gli eventi dei Sassi di Matera

FOLLOW US

SEGUICI SUI SOCIAL

Prenota la tua visita guidata a matera