MATERA E IL LABORATORIO DEL PANE diventa MASTRO FORNAIO
Programma
Prenota Online e Risparmia
MATERA E IL LABORATORIO DEL PANE
“DIVENTA MASTRO FORNAIO”
Il pane di Matera, con il suo sistema di lavorazione, ha una lunghissima tradizione risalente al Regno di Napoli. È da sempre alimento tipico del territorio materano, tradizionale zona di coltivazione di cereali. Particolarmente suggestivo il rito dei tre tagli impressi con il coltello all’impasto, che rappresentavano la Santissima Trinità; gesto di profonda devozione con cui le famiglie ringraziavano Dio per la possibilità di usufruire di questo bene primario.
Raggiungeremo con la nostra guida uno dei panifici più antichi della città dove i mastri fornai spiegheranno le varie fasi della lavorazione del famoso Pane di Matera, rivelando i segreti che lo rendono così gustoso e ricercato.
Spiegheremo la Storia del Pane di Matera, la sua antica importanza e le antiche leggende lucane.
Comincia subito dopo il vero e proprio laboratorio, la lavorazione della pasta e la creazione del Pane di Matera.
Dopo la lavorazione passeremo alla cottura ed alla degustazione del pane e focacce tipiche lucane.
A tutti i ragazzi verrà consegnato l’attestato di partecipazione a MASTRO FORNAIO
Di seguito alcune foto di laboratori effettuati:
Il pomeriggio si prosegue con la passeggiata nei Sassi di Matera.
Passeggiata all’interno dei Sassi di Matera, visita al Sasso Caveoso/Sasso Barisano/Centro Storico.
Un tour completo dell’antica città.
Informazioni
Costo del pacchetto:
Costo del laboratorio: € 9,00 per partecipante.
La quota comprende la spiegazione della lavorazione del pane, il laboratorio, la cottura, la degustazione e l’attestato.
Costo della Guida: € 120.00 in totale iva inclusa
Gratuito per docenti
Centro Prenotazioni

Utilizza il numero verde per prenotare la tua visita
Responsabile
Ufficio Escursioni
Brunella Nicoletti
Tel. 0835.330413
Cell. 328.8908464